Finale Emilia è un comune situato in provincia di Modena, in Emilia Romagna. Conta oltre 15.000 abitanti e sorge ad un altitudine di 15 metri sul livello del mare.
Il territorio di Finale Emilia è prevalentemente pianeggiante e si colloca nella Pianura Padana, a circa 45 chilometri dal capoluogo e circa 28 dalla provincia di Ferrara, sulla sinistra del fiume Panaro.
Come è evidente dal toponimo della cittadina, Finale Emilia è da sempre stata terra di confine; osservando lo stemma del comune è inoltre possibile desumere che il paese fu anche una zona fortificata, deducibile anche dall'antico stemma del comune, che raffigura tre torri inaccessibili sull'acqua nella quale nuota un'oca.
Questa terra paludosa modenese nel corso della storia vide come protagonisti tanti popoli di diverse provenienze, tra cui Greci, Fenici, Galli e Romani; inoltre i traffici lungo il Panaro e il Po agevolarono l'arrivo delle navi venete, bizantine e orientali.
Anche in epoca recente, tuttavia, il territorio di Finale Emilia fungeva da confine tra i Lombardo-Veneti e l'esarcato di Ravenna. La denominazione del paese inizialmente era Finale di Lombardia poi, in seguito alla modifica dei confini amministrativi delle regioni italiane, si arrivò a Finale nell'Emilia e infine a quella attuale di Finale Emilia.
Il terremoto del 2012, che ha coinvolto numerose località della bassa modenese, ha purtroppo danneggiato buona parte del patrimonio artistico di Finale Emilia.
In queste pagine vi daremo informazioni utili sulla cittadina di Finale Emilia, con indicazioni e notizie sui monumenti da vedere e gli appuntamenti da non perdere nella località di Finale Emilia e nei suoi dintorni.
Medolla - Il Portale sul Comune di Medolla, in provincia di Modena, con le informazioni sul territorio, sul turismo e sulle sue origini.
http://www.medolla.com
Sassuolo - Il Portale sul Comune di Sassuolo, in Provincia di Modena: ecco le informazioni geografiche, storiche e turistiche del territorio.
http://www.tuttosassuolo.it
Sestola - Il portale sul Comune di Sestola, in provincia di Modena, importante località turistica invernale perchè prossima alle stazioni sciistiche del Monte Cimone.
http://www.sestola.org
Carpi - Carpi, gioiello del Rinascimento, è tappa importante per chi ama un itinerario ricco di storia, arte e cultura , ma anche per gli amanti del buon vino e della buona tavola, qui influenzata e caratterizzata dalla tradizione culinaria della vicina Mantova
http://www.carpi.it
Vignola - Sito dedicato a Vignola, cttadina in provincia di Modena, on informazioni sulla storia, i monumenti da vedere, gli eventi e le manifestazioni che si svolgono durante l'anno a Vignola.
http://www.vignola.eu
Mirandola - Il Portale di Mirandola, comune in provincia di Modena ricco di storia, arte e cultura dove nacque il celebre Giovanni Pico.Informazioni generali e turistiche sul territorio mirandolese
http://www.mirandola.eu
Frassinoro - Il portale dedicato a Frassinoro, in provincia di Modena. Informazioni sul comune, la storia della sua antica Abbazia ed il turismo, soprattutto invernale.
http://www.frassinoro.com
Cavezzo - Il portale dedicato al paese di Cavezzo che si trova in provincia di Modena, con indicazioni stradali, cosa vedere ed alcuni cenni storici.
http://www.cavezzo.com
Castelfranco Emilia - Castelfranco Emilia è una terra di confine posta sulla antichissima Via Emilia, e situata esattamente a metà tra i territori delle due province,Modena e Bologna,da sempre nemiche e rivali, e che, ancora oggi, si contendono l'invenzione del
http://www.castelfrancoemilia.com